Siamo attivi nei campi dell’efficienza energetica, della realizzazione di impianti da fonti energetiche rinnovabili e della conduzione e manutenzione di impianti tecnologici
Servizio Energia: manutenzioni caldaie e centrali termiche
Il “Servizio Energia” è una particolare tipologia di rapporto contrattuale che consente al cliente di usufruire di un’opportunità economicamente vantaggiosa per ridurre le spese di riscaldamento.
Il committente paga esclusivamente l’energia termica resa dall’impianto di distribuzione; con questa formula il gestore dell’ impianto produce l’ energia al minore costo possibile, risultato ottenibile esclusivamente con la più scrupolosa conduzione e manutenzione, oltre all’impiego di tecnologie adeguate.
Ecco, sinteticamente, i vantaggi del contratto di “Servizio Energia“:
- Proposte di intervento tecnologico come, ad esempio, riqualificazione parziale/conversione gasolio gas-metano;
- Ripartizione dei costi di impianto in più anni;
- Rispetto alla gestione precedente, il risparmio è immediato, ma con inclusi i costi del nuovo impianto (C nuovo impianto + C servizio energia < C vecchia gestione)
- L’azienda integra le funzioni di: fornitore di combustibile, gestore dell’impianto e consulente tecnologico;
- E’ assicurato un servizio di pronto intervento h24;
- La spesa prevista è certa e le diagnosi energetiche sono finalizzate a ottimizzare i consumi;
- Sono effettuati tutti gli adempimenti previsti dalla legislazione vigente, sia tecnici che amministrativi.
Realizzazione impianti
Betasint propone alla propria clientela soluzioni per mettere a norma un impianto con realizzazione di interventi volti a ottenere un risparmio energetico.
La riqualificazione tecnologica di un impianto termico prevede:
- Effettuazione, da parte di un tecnico specializzato, di sopralluogo presso l’impianto con presa visione e analisi delle criticità tecnico/funzionali del sistema e dei dispositivi che lo compongono;
- Successiva elaborazione di un progetto preliminare che comprenda, oltre al dettaglio degli interventi da eseguire, costi di realizzazione e risparmi energetici previsti;
- Eventuale finanziamento opere con ammortamento in una gestione prolungata nel tempo;
- Progettazione esecutiva;
- Esecuzione delle opere nel rispetto delle normative cogenti di settore, di sicurezza e ambientali;
- Collaudo, con rilascio di garanzia e certificati a norma di Legge
- Eventuale gestione annuale/pluriennale.
Manutenzione e assistenza impianti frigoriferi
Offriamo soluzioni personalizzate per il funzionamento degli impianti frigoriferi con servizio di reperibilità H24. Grazie a un “piano controllo gestione” informatizzato, assicuriamo il costante monitoraggio di tutte le prestazioni contrattuali previste.
Ci contraddistingue:
- Personale qualificato in possesso di patentino addetto alla gestione e alla manutenzione ordinaria degli impianti frigoriferi;
- Rapidità di intervento per servizio di reperibilità H24, 7/7;
- Possibilità di interventi su chiamata per blocchi gruppi frigo, perdite e guasti in genere;
- Manutenzione filtri ventilconvettori, unità trattamento aria, ecc.;
- Verifica strumentale delle portate d’aria, controllo di eventuali fughe gas e compilazione libretto di impianto;
- Controllo e verifica dello stato d’efficienza dei componenti dell’impianto;
- Controllo canali aeraulici ed eventuale bonifica degli stessi;
- Costante aggiornamento normatico e tecnico di settore.
Manutenzione e assistenza impianti termici
Betasint assicura, avvalendosi di personale tecnico specializzato, una gestione professionale e sicura degli impianti termici con servizio di reperibilità H24. Grazie a un “piano controllo gestione” informatizzato, è assicurato il costante monitoraggio di tutte le prestazioni contrattuali previste.
La gestione del riscaldamento è conforme alle normative UNI 8364 “Impianti di riscaldamento. Controllo e manutenzione” e UNI 9317 “Impianti di riscaldamento: conduzione e controllo”. Betasint offre i seguenti servizi:
- Assunzione del ruolo di “Terzo responsabile” secondo D.P.R. 74 del 16 aprile 2013 e D.LGS. 192/05 con compilazione “Libretto di Impianto” e suoi allegati, secondo le prescrizioni di Legge
- Personale addetto alla gestione ed alla manutenzione ordinaria della centrale termica munito delle abilitazioni previste dalla vigente legislazione (DM 37/08);
- Reperibilità, con tempi di intervento ridottissimi, per servizio di pronto intervento H24;
- interventi su chiamata per blocchi di bruciatori/caldaie e per regolazione temperature su centraline;
- impostazione di orari e di temperature;
- pulizia caldaia, raccordo caldaia/camino e delle scatole dei fumi con verifica del tiraggio del camino, pulizia dei filtri di linea;
- effettuazione analisi della combustione prevista dalla normativa, regolazione della portata di combustibile/aria del bruciatore e compilazione dell’allegato F d’impianto;
- controllo e verifica dello stato d’efficienza dei componenti dell’impianto e del generatore di calore, dei sistemi di sicurezza, delle tenute idriche, del livello e della pressione dell’acqua;
- diagnosi energetica impianto a fine anno di gestione;
- aggiornamento costante dell’evoluzione normativa.
Energia solare: installazione impianti a pannelli solari
Betasint si propone quale consulente energetico del complesso immobiliare, adeguandosi in tempo reale al rapido evolversi del panorama tecnologico e normativo nel campo del risparmio energetico. Propone soluzioni ottimali aderenti alle aspettative dell’utenza caratterizzate da:
- Confort
- Risparmio energetico
- Salvaguardia Ambientale
Al centro l’utilizzo di risorse energetiche derivanti da fonti rinnovabili con particolare attenzione all’Energia Solare, che consente di produrre:
- Energia Elettrica a mezzo di Pannelli Fotovoltaici
- Acqua Calda a mezzo di Pannelli Solari
Le vigenti normative comunitarie e nazionali promuovono l’uso di fonti energetiche rinnovabili con incentivi economici per l’installazione di Pannelli Fotovoltaici atti all’autoproduzione di Energia Elettrica a costo “zero”. Sono autofinanziati a mezzo dell’incentivo ventennale erogato dal GSE (Gestore Servizio Elettrico) direttamente all’utilizzatore o a un Istituto Bancario convenzionato che ha finanziato l’impianto produttivo.
L’Energia Solare interviene nel ciclo produttivo sostituendosi alle tradizionali fonti energetiche, permettendo la produzione di acqua calda per scopi diversi, grazie all’utilizzo di avanzati Pannelli Solari ad altissimo rendimento. Si ottengono così rilevanti risparmi energetici ed economici.
Betasint analizza le esigenze di qualsiasi complesso immobiliare e propone soluzioni in cui le fonti energetiche rinnovabili possano integrare o sostituire i fabbisogni di energia primaria derivanti dall’impiego di combustibili fossili.
Betasint si propone come partner in tutte le fasi del ciclo di realizzazione del progetto:
- Analisi preliminare;
- Progettazione;
- Ottenimento benestare contributi;
- Realizzazione;
- Gestione.
Comunità Energetiche
Le Comunità Energetiche (CER), costituite da gruppi di soggetti produttori e consumatori di energia (privati, PA e imprese), consentono di condividere i benefici della produzione di energia realizzata dall’impianto o dagli impianti a fonti rinnovabili associati alle Comunità stesse.
L’obiettivo principale di una CER è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile. Inoltre, consente di diffondere la presenza di impianti a fonti rinnovabili, riducendo così l’emissione di gas serra e favorendo l’indipendenza energetica del Paese.
Betasint può proporsi come soggetto facilitatore per la formazione di Comunità Energetiche e, anche grazie a collaborazioni con partner specializzati, è in grado di affiancare i soggetti interessati lungo tutte le fasi di progettazione, costituzione e gestione delle Comunità. In sintesi, i 4 passi saranno:
- Individuare l’area dove realizzare gli impianti (almeno uno)
- Costituire la CER, soggetto con autonomia giuridica senza scopo di lucro (Atto Costitutivo e Statuto)
- Realizzare l’impianto di produzione
- Avviare la fase di gestione della CER e condividere i benefici erogati dal GSE
Partenariati pubblici privati/ Project Financing
Il Partenariato Pubblico Privato / Project Financing (PPP / PF) è una particolare formula contrattuale tra un soggetto pubblico (concedente) e uno o più soggetti privati (concessionario) in cui la controparte privata sostiene completamente o parzialmente le spese per la realizzazione di opere di interesse pubblico, a fronte di una concessione pluriennale della gestione dell’opera stessa ed eventualmente dei servizi associati. Tale formula è prevista e disciplinata dal Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs. 36/2023)
I PPP/PF, di iniziativa pubblica o privata, sono particolarmente interessanti per interventi collegati all’efficientamento energetico quali ad esempio:
- Realizzazione o rifacimento di impianti di climatizzazione invernale/estiva
- Realizzazione di impianti di produzione dell’energia da fonti rinnovabili
- Relamping dell’illuminazione interna ed esterna agli edifici
- Realizzazione di isolamenti a cappotto delle pareti verticali e delle coperture
- Installazione o rinnovamento di sistemi di contabilizzazione dell’energia e telecontrollo
Tra i PPP / PF già sviluppati da Betasint evidenziamo quello con la Città Metropolitana di Milano per la riqualificazione energetica di 38 istituti scolastici, in associazione temporanea d’impresa con altri soggetti privati (contratto EPC di iniziativa pubblica senza fornitura del vettore energetico) e la riqualificazione energetica di 26 edifici del Comune di Domodossola (servizio energia, di iniziativa privata, con riqualificazione energetica di 26 edifici e fornitura del vettore energetico).
Bonifica canali aeraulici
Betasint S.r.l. si occupa anche di bonifica e sanificazione delle condotte aerauliche in conformità alla normativa vigente.
Di seguito le diverse fasi operative:
- VIDEOISPEZIONE
Ispezione con robot dotato di telecamera, prelievo campionature e analisi delle stesse presso laboratori accreditati; consegna video.
- PULIZIA CONDOTTE
Installazione di aspiratori sulle condotte, spazzole rotanti montate su cavo flessibile e robot per rimozione polveri e sporcizia.
- BONIFICA
Introduzione del robot, montato con apposite attrezzature, erogazione di prodotti igienizzanti omologati dal Ministero della Salute. Prelievo di campionature da eseguirsi dopo la bonifica, e analisi delle stesse presso laboratori Accreditati. Redazione di opportuna relazione finale inerente lo stato degli impianti aeraulici.
Consegna di relazione di intervento e protocollo manutentivo applicabile. - BONIFICA E PULIZIA UNITA’ TRATTAMENTO ARIAPulizia e igienizzazione di:
- Batterie, riscaldamento pre/post e raffreddamento
- Bacini di raccolta
- Camere di miscela e serrande
- Sezione di umidificazione e serrande
- Ventilatori
- RIVESTIMENTO CANALI
Nel caso in cui il canale risulti coibentato internamente e non vi sia la possibilità di asportazione totale della coibentazione, si procede realizzando un rivestimento (COATING).
Illuminazione led
I LED (Light Emitting Diode) sono strumenti efficienti, a basso consumo e spreco di risorse.
La scelta di adottare tali risorse offre:
- notevole risparmio energetico
- lunga durata;
- alta efficienza luminosa.
I led inoltre:
- non inquinano e non contengono sostanze pericolose;
- non hanno bisogno di molta manutenzione;
- sono compatibili con dimensioni, attacchi, tensioni di alimentazione esistenti;
- hanno una eccellente resa cromatica.
ILLUMINAZIONE PUBBLICA A LED
L’attività di miglioramento e di promozione dell’efficienza energetica nel settore dell’illuminazione pubblica è un programma che prevede un insieme di attività di ricerca e sviluppo finalizzate a:
- Ridurre il costo dell’illuminazione pubblica;
- Migliorare l’affidabilità del sistema e la qualità del servizio;
- Consentire l’uso razionale delle risorse energetiche;
- Assicurare uno sviluppo sostenibile.
Betasint è in grado di assicurare ai propri clienti:
- Un censimento dell’impianto di illuminazione con schede standardizzate;
- La raccolta dei dati necessari in merito allo stato dell’impianto;
- Fornire ipotesi di intervento per la riqualificazione, l’efficientamento energetico, la messa a norma e in sicurezza degli impianti;
- Interventi di riqualificazione energetica finalizzati a ridurre i consumi di energia elettrica;
- Finanziare gli interventi proposti in modo che il risparmio energetico sia fin dal primo esercizio superiore all’ammortamento dell’investimento;
- Misurare i consumi annui di energia elettrica evidenziando i risparmi stimati e quelli conseguiti e mantenere gli impianti.
Consulenza tecnica
In un momento di continua innovazione legislativa e di adeguamento alle Direttive CEE, Betasint ha ritenuto importante istituire un gruppo di lavoro interno alla propria struttura, in grado di offrire un servizio di consulenza, assistenza e preparazione di pratiche di vario genere. L’obiettivo è garantire un adeguamento alle norme antincendio, di sicurezza, di finanziamento pubblico per il risparmio energetico.
Particolare attenzione è posta all’attestato di prestazione energetica (APE) secondo quanto richiesto dalla vigente normativa – D.M. 26 giugno 2015 Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica degli edifici. Ogni pratica viene gestita tramite un sistema informatico integrato in grado di garantire tempi di ottenimento dell’attestato ridottissimi, metodologie specializzate e controllate qualitativamente.
Contattaci
Se sei interessato a conosce meglio i nostri servizi oppure se hai domande specifiche a riguardo, compila il form di richiesta informazioni sottostante